Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Nuovo ospedale di Andria, Giovanna Bruno convoca i sindaci della BAT: “Burocrazia lunga, realizzazione lontana”

«Le lungaggini procedurali e burocratiche ci allontanano dalla concreta realizzazione del nuovo ospedale», con queste parole il sindaco di Andria Giovanna Bruno ha lanciato l’ennesimo allarme sul percorso – ormai da lungo tempo ad ostacoli – verso la realizzazione del nuovo ospedale di secondo livello con 400 posti letto in contrada Macchia di Rosa. I fondi attuali non sono sufficienti, i costi sono lievitati rispetto al progetto iniziale. Nonostante le rassicurazioni dal Governo, la preoccupazione resta. Il primo cittadino andriese ha chiesto e ottenuto dalla Provincia BAT la convocazione dei sindaci del territorio per fare il punto.

A rischio sono i servizi sanitari necessari non solo per Andria ma per tutta la BAT, come ad esempio nel caso del servizio di “emergenza e urgenza” per la quale la sesta provincia pugliese risulta «scoperta vista l’insufficienza logistica e strutturale del “Bonomo” a cui si rivolgono utenti da ogni parte della BAT», ha sottolineato Giovanna Bruno. Per questo bisogna premere sul nuovo ospedale.

L’assemblea dei sindaci sarà convocata all’inizio della prossima settimana. Intanto nei giorni scorsi il consiglio comunale di Andria ha approvato il provvedimento relativo alla “Casa-Ospedale di Comunità” che sarà realizzata con fondi del PNRR. Porterà servizi specialistici a disposizione, in particolare, per la popolazione più anziana.

Vedi anche

Back to top button