Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Nuovo Parco Rossani a Bari, la Soprintendenza accoglie la richiesta dell’abbattimento parziale del muro di corso Benedetto Croce

Un’ampia visuale prospettica e tutela della storia e dei luoghi: giù i muri della Caserma Rossani. Sarà parzialmente abbattuto il muro che copre la visuale del Parco Rossani su corso Benedetto Croce, nel quartiere Carrassi di Bari. La Soprintendenza Archeologica delle Belle arti e del Paesaggio ha, dunque, accolto la richiesta avanzata dal Comune di Bari e dai cittadini.

In particolare la Soprintendenza ha formalizzato la disponibilità ad esaminare un progetto che prevede l’abbattimento di circa il 50% della metratura, lunga circa 70 metri, e la contestuale sostituzione con recinzione trasparente con disegno semplice, analoga a quella esistente su via De Bellis. Sono attualmente sedici i quadrati di muratura di recinzione che si interpongono tra i pilastri esistenti ben visibili sul paramento interno. Di questi, otto, divisi in due blocchi da quattro, contrapposti fra loro rispetto al cancello di ingresso prospiciente via Pisanelli, potranno essere abbattuti e sostituiti da recinzione. Resteranno in piedi quelli contigui alle colonne che delimitano le due aperture presenti su via Benedetto Croce, quella storica in prossimità dell’Urban centre e quella nuova fronte via Pisanelli, i due posti all’estremità, a ridosso dell’edificio esistente privato, e i tre prossimi all’incrocio con via De Bellis.

Si attende ora solo l’inaugurazione del Parco Rossani, che, come ha affermato lo stesso sindaco di Bari Antonio Decaro in una diretta Facebook, è pronto.

Vedi anche

Back to top button