Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Omaggio al poeta Federico García Lorca al teatro Politeama di Bisceglie: in scena “Nozze di sangue”

È stato un omaggio al poeta e drammaturgo Federico García Lorca quello andato in scena al teatro Politeama di Bisceglie. Il merito è del regista Gianluigi Belsito, che ha portato sul palco l’adattamento di una delle opere più importanti dell’artista spagnolo: “Nozze di Sangue”.

Uno spettacolo fatto di teatro e canzoni, con la direzione musicale affidata a Vanna Sasso. Un lavoro nato da un laboratorio della compagnia Teatro del Viaggio e dalla Nuova Accademia Orfeo, che ha visto coinvolte 16 persone che hanno approfondito il testo drammaturgico di Federico García Lorca, estrapolato per l’occasione dal suo contesto di luogo e di tempo, e arricchito con i brani della musica leggera italiana, interpretati rigorosamente dal vivo.

La storia narra della faida tra due famiglie e ruota attorno ad alcuni personaggi emblematici, come la Madre. Una donna ricca a cui sono stati uccisi il marito ed il figlio e che deve assistere al matrimonio dell’altro suo figlio con una giovane contadina, la quale però, a sua volta, era stata fidanzata con un ragazzo appartenente alla famiglia rivale.

Le nozze alla fine avranno luogo ma con un finale tragico. Uno spettacolo teatrale che ha appassionato il numeroso pubblico del teatro Politeama di Bisceglie, con dramma scritto nel lontano 1933 ma riadattato efficacemente ai giorni nostri. 

Vedi anche

Back to top button