Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Ondata di caldo: livello di allerta massima oggi e domani in Puglia, Foggia tra i capoluoghi più “roventi” d’Italia

Non accenna a placarsi l’ondata di calore che sta interessando la Puglia già da parecchi giorni, causata dall’anticiclone africano denominato “Caronte”. Il Ministero della Salute ha emesso il livello 3 sia per la giornata odierna sia per domani, sabato 20 luglio. Allerta massima, dunque, per un fenomeno che può comportare rischi per la salute delle persone, anche se sane e attive, e sulla popolazione più fragile, provocando come ad esempio crampi, colpi di calore e disidratazione. Le temperature massime previste sono comprese tra i 36 ed i 38 gradi, con Foggia in cima ai capoluoghi di provincia più roventi di tutta la Penisola.

Il bollino rosso che contrassegna il nostro territorio in queste ore comporta, assieme alle temperature elevate, anche tassi di umidità altrettanto alti, forte irraggiamento solare e assenza di ventilazione: condizioni che possono rappresentare un grave pericolo e determinare un aggravamento delle condizioni di salute di coloro che hanno patologie croniche preesistenti.

Particolari raccomandazioni sono rivolte agli over 65, a partire da quella di evitare di esporsi al caldo e al sole diretto tra le 11 e le 18. Bere acqua in abbondanza evitando alcolici e bevande ghiacciate, seguire un’alimentazione leggera prediligendo frutta e verdure, non mettersi in viaggio nelle ore più calde della giornata sono alcune delle altre principali esortazioni, unitamente alla dovuta prudenza anche in spiaggia. Nello scorso fine settimana, purtroppo, sono stati ben quattro in Puglia i decessi avvenuti in mare da parte di persone ultrasettantenni.

Vedi anche

Back to top button