Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Open Day all’ITT “Jannuzzi” di Andria: la scuola apre le porte per presentare la sua offerta formativa

Quello che vedete nelle immagini è un CNC, il Centro di lavoro a controllo numerico utilizzato per le lavorazioni metalliche di acciaio e alluminio ma anche legno e plastica. Arriva dagli Stati Uniti ed è usato nelle aziende dell’industria della meccanica di precisione. Da oggi è attivo nei capannoni dell’istituto “Onofrio Jannuzzi” di Andria a disposizione degli studenti.

Nel corso dell’open day tenutosi domenica 12 gennaio, centinaia di famiglie e studenti hanno potuto assaporare le peculiarità della scuola, attraverso la dimostrazione da parte del dirigente scolastico e dei docenti, dell’ampia offerta formativa della scuola, considerata fra le eccellenze del territorio.

Fiore all’occhiello della scuola sono i laboratori: innovativi, dotati di strumenti di alta precisione, attraverso i quali gli studenti partecipano con risultati eccellenti alle più importanti competizioni nazionali. Si passa dalla produzione di software alla configurazione di reti di calcolatori, dalla programmazione di droni, alla simulazione di parcheggi automatici o al controllo di abitazioni a distanza, tramite l’intelligenza artificiale.

Curiosa la prestazione del robot umanoide NAO, che interagisce con gli studenti, e i visori in 3D che offrono percorsi virtuali e immersivi capaci di creare veri e propri mondi, all’interno dei quali l’utente può vivere percezioni specifiche. 

Dalla Chimica alla Fisica, fino all’esplorazione del mondo dell’elettronica ed elettrotecnica con la programmazione di Arduino, PLC e microcontrollori. Dai quadri per la gestione di impianti di automazione industriale, agli impianti semaforici, ai nastri trasportatori con conta pezzi e cancelli automatici.

Un’offerta formativa, quella dell’istituto “Jannuzzi” che coniuga passione, competenze, professionalità e soprattutto la felicità degli studenti.

INTERVISTE:

Giuseppe Monopoli –  Dirigente ITT “Jannuzzi” Andria

Francesca Di Bari – Docente ITT “Jannuzzi” Andria

Vedi anche

Back to top button