Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Open day tumori ginecologici, visite e consulti per 600 donne all’Istituto Tumori di Bari

Esami ginecologici, consulti con il genetista e un albero di idee a cui dedicare pensieri, proposte, suggerimenti per rendere migliore e, soprattutto, più umano il percorso di cura delle pazienti affette da tumori ginecologici. L’Istituto Tumori “Giovanni Paolo II” di Bari ha celebrato la quarta giornata mondiale dei tumori ginecologici con un open day dedicato. 600 le prestazioni gratuite che verranno erogate nelle prossime settimane, per altrettante donne. Obiettivo prevenzione, e la risposta è stata imponente con migliaia di richieste arrivate al “Giovanni Paolo II” di Bari. A fronte di tale adesione è stata predisposta un’organizzazione minuziosa.

Tutti gli appuntamenti sono coordinati e sostenuti da ACTO Puglia, la sezione regionale dell’Alleanza Contro il Tumore Ovarico. Nel giorno di avvio dell’iniziativa è stato ‘piantato’ l’Albero delle Idee, un totem cartonato dove ogni paziente, medico, operatore sanitario, familiare potrà appendere un post-it con i suoi suggerimenti. Dopo la giornata inaugurale, l’Albero delle idee sarà sistemato nell’ambulatorio della struttura complessa di oncologica medica. L’iniziativa vede anche il coinvolgimento, tra gli altri, dell’università di Bari. Tanti gli obiettivi prefissati.

Vedi anche

Back to top button