Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

“Open to hope – Apri alla speranza”, ad Andria la Giornata diocesana della gioventù

“Open to hope – Apri alla speranza”: è il claim scelto dal servizio di Pastorale Giovanile della diocesi di Andria in occasione della Giornata della Gioventù che si celebra ogni anno in occasione della solennità di Cristo Re.

Uno slogan scelto con riferimento al tema del Giubileo del 2025 e alle parole che il Papa ha rivolto ai giovani partendo da un passo di Isaia: “Quanti sperano nel Signore camminano senza stancarsi”, un incoraggiamento a vivere anche le situazioni drammatiche della vita, ad essere entusiasti camminatori, a vivere non come “turisti, ma al contrario come autentici pellegrini di speranza”.

E come pellegrini, i giovani della Diocesi di Andria questa sera si ritroveranno in Cattedrale per un momento di riflessione e preghiera per poi raggiungere la parrocchia “Sant’Andrea” dove assisteranno alla testimonianza di Simona Atzori, pittrice e ballerina che consegnerà la propria esperienza di coraggio, speranza e instancabilità.

«Il Papa ha invitato i giovani a non scoraggiarsi davanti alle ferite ma a saper cogliere la bellezza della vita», ha sottolineato don Vito Zinfollino, direttore di Pastorale Giovanile. «Questo è possibile solo ripartendo dalle ferite, mai stancarsi e lasciarsi prendere dalla delusione, ma trovare un senso a tutto ciò che succede».

Vedi anche

Back to top button