Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Ordinanze “anti botti” in vista di Capodanno: a Molfetta l’appello alla responsabilità dopo i disordini di un anno fa

Puntualmente, con l’arrivo del Capodanno, molti comuni corrono ai ripari cercando di limitare l’uso di botti e fuochi pirotecnici, attraverso apposite ordinanze sindacali. Lo stesso dicasi per diversi comuni pugliesi che hanno già ufficializzato le cosiddette misure “anti botti”. E’ il caso di Bari con l’ordinanza che già dal 23 dicembre vieta la vendita di fuochi d’artificio, mentre l’utilizzo non è concesso dalla sera del 31 dicembre sino al mattino del 1 gennaio. A Ruvo di Puglia lo stop ai botti (vendita e utilizzo) è esteso sino al 6 gennaio. Ordinanza specifica anche a Molfetta, teatro un anno fa di festeggiamenti di Capodanno sfociati in atti di vandalismo, con fuochi pirotecnici fatti esplodere in un’auto capovolta in piazza Vittorio Emanuele. Quel grave episodio ha portato a diverse misure cautelari e daspo urbani. Il sindaco molfettese, Tommaso Minervini, ha disposto lo stop per la notte di Capodanno a partire dalla sera del 31 dicembre e fino al mattino del 1 gennaio, richiamando tutti alla responsabilità. Anche il comune di Andria ha emesso un’apposita ordinanza “anti botti”, valida sin da subito e fino al primo giorno del nuovo anno. Altre città potrebbero emettere lo stesso provvedimento nelle prossime ore e nei prossimi giorni. Per tutti le sanzioni, in caso di violazione, possono arrivare a che a 500 euro. Si differenzia Trani che ha vietato l’utilizzo di botti e fuochi d’artificio solo ed esclusivamente nel perimetro in cui si terrà il concerto dell’ultimo dell’anno in piazza Quercia, in zona porto.

Vedi anche

Back to top button