Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Ospedale di Bisceglie, si torna in “trincea”: sarà presidio interamente dedicato all’emergenza sanitaria

L’ospedale “Vittorio Emanuele II” di Bisceglie torna ancora una volta presidio sanitario interamente dedicato al covid-19. Troppo rapida l’ascesa dei nuovi contagi e l’incremento dei ricoveri, se pur in maniera più lieve. Una decisione maturata per non farsi trovare impreparati in caso di ulteriori peggioramenti in ambito sanitario, ma anche in linea con le indicazioni regionali operative sulla rete ospedaliera Covid. Dunque blocco dei ricoveri ordinari ed urgenti dei pazienti no-covid e riconversione del pronto soccorso nel nosocomio biscegliese in assetto coronavirus. I pazienti no-covid saranno trasferiti in altre strutture ospedaliere del territorio. Un vero e proprio ritorno in trincea. A fine ottobre scorso l’ospedale “Vittorio Emanuele II” aveva ritrovato una certa “normalità” con la riattivazione graduale di tutti i reparti, centralizzando i pazienti contagiati dal virus nel reparto di Malattie Infettive, mentre ad inizio agosto di quest’anno vennero riattivati i primi percorsi no-covid dopo il lungo inverno segnato dalla nuova ondata.
Al momento, fanno sapere dalla Asl Bat, i ricoveri al “Vittorio Emanuele II” restano sotto controllo, poco più di una ventina in area non critica, ma non è da escludere che nei prossimi giorni possa verificarsi un deciso aumento dei pazienti. Tendenza già in atto in tutta la regione Puglia e che non deve essere sottovalutata in alcun modo.

Vedi anche

Back to top button