Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Papa Francesco per la quinta volta in Puglia: parteciperà ai lavori del prossimo G7

Ci sarà anche Papa Francesco al prossimo G7 in Puglia, in programma dal 13 al 15 giugno nella località di Borgo Egnazia, in provincia di Brindisi. L’annuncio ufficiale è arrivato ieri, da parte della Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni che, attraverso un video-messaggio pubblicato sui suoi canali social, ha informato della presenza del Santo Padre al vertice delle grandi potenze mondiali, la prima volta in assoluto per un Pontefice. La notizia è stata confermata anche dalla sala stampa vaticana, che ha annunciato che Papa Bergoglio sarà presente personalmente all’appuntamento pugliese.

Il Santo Padre prenderà parte, in particolare, alla sessione dedicata all’intelligenza artificiale. La sua presenza è legata infatti alle attività di ricerca che il Vaticano da tempo porta avanti in questo campo.  

La presidenza italiana del G7 – ha reso noto la premier – intende infatti valorizzare il percorso promosso dalla Santa Sede sull’Intelligenza artificiale con la “Rome Call for AI Ethics” e portarlo all’attenzione degli altri leader in occasione del vertice. Il pontefice sarà presente alla sessione “outreach”, vale a dire quella aperta non solo alle 7 grandi potenze ma anche ai Paesi invitati. “La sua presenza – ha sottolineato Giorgia Meloni – darà un contributo decisivo alla definizione di un quadro regolatorio, etico e culturale all’intelligenza artificiale”.

Quello di giugno non sarà il primo viaggio di Papa Francesco in terra pugliese. La visita numero uno risale a marzo 2018, a San Giovanni Rotondo, davanti alla tomba di San Pio, nel santuario di Santa Maria delle Grazie. Il mese successivo era venuto in Puglia per rendere omaggio alla figura di Don Tonino Bello, facendo tappa prima ad Alessano, nel Leccese, paese di nascita del vescovo venerabile, e in seguito a Molfetta, dove ha esercitato il suo mandato vescovile. E poi ancora nel luglio 2018 era stato invece a Bari, per prendere parte ad un incontro con i Patriarchi del Medio Oriente: un evento storico che richiamò nel capoluogo migliaia di fedeli.

L’ultima visita di Papa Francesco in Puglia risale invece al febbraio 2020, poco prima dell’emergenza per il Covid-19, quando il Santo Padre era stato ancora a Bari in occasione di “Mediterraneo, frontiera di pace”, un incontro con i vescovi dei Paesi che si affacciano sul “mare nostrum”, per lanciare un messaggio contro le guerre e le diseguaglianze.

Vedi anche

Back to top button