Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Parco via delle Tufare, inaugurato sabato e già deturpato: la mamma degli incivili è sempre incinta

Sabato scorso è stato inaugurato e oggi dobbiamo già raccontare l’ennesimo atto di inciviltà. Vandali subito in azione al nuovo parco di via delle Tufare, aperto alla comunità tranese solo pochi giorni fa. Alcuni soggetti, bisogna specificarlo, avevano già operato ben prima dell’inaugurazione andando a deturpare una parte della pavimentazione con scritte ironiche, sciocche e le immancabili dediche d’amore. Il Comune di Trani, tramite Amiu, ha tentato il possibile per rimuoverle ma i segni sono rimasti. C’è poco da fare contro un certo tipo di inchiostri che richiederebbero interventi con prodotti chimici. Danneggiata anche una parte della lastra in marmo che circonda l’anfiteatro, sempre risalente a prima dell’apertura.

Ma come se non bastasse, gli incivili sono tornati all’opera anche dopo l’inaugurazione di sabato. Alcuni paletti dell’illuminazione versano già in condizioni precarie, mentre uno è stato abbattuto. Non sono stati risparmiati nemmeno alcuni rami e (per non farsi mancare nulla) qualcuno ha lasciato una striscia nera sotto gli occhi della Madonna degli Scout, probabilmente ad opera di una bicicletta elettrica. A tutto questo si aggiunga l’inciviltà legata ai rifiuti di ogni genere che già decorano una parte del parco. Alcuni sono addirittura a pochi metri dagli appositi bidoni per la raccolta differenziata, a sottolineare quanta fatica occorresse per cestinare quei rifiuti. Risuonano ancora nella mente le parole del Sindaco Amedeo Bottaro in occasione dell’inaugurazione del parco di via delle Tufare, quando il primo cittadino ha chiesto a gran voce di prendersi cura dei nuovi spazi messi a disposizione per tutta la comunità, e non solo del quartiere. Richieste evidentemente troppo difficili da recepire per alcuni che ancora non comprendono l’importanza dei luoghi destinati alla collettività. Le telecamere di videosorveglianza sono in funzione e qualcuno potrebbe già subire le conseguenze.

La mamma degli incivili – intanto – è sempre incinta, è quelli del parco di via delle Tufare ne sono gli ambasciatori.

Vedi anche

Back to top button