Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Parole gentili contro il bullismo, incontro alla scuola “San Giovanni Bosco” di Bisceglie

Educare alle relazioni e all’affettività per favorire la cultura del rispetto e prevenire la violenza di genere, il bullismo e il cyberbullismo. E’ l’obiettivo perseguito dal Terzo Circolo Didattico “San Giovanni Bosco” di Bisceglie attraverso una serie di interessanti iniziative, a partire dal dibattito tenutosi ieri aperto a docenti, alunni e genitori dal titolo “Il potere delle parole per combattere il bullismo”. Perché, come rimarca il criminologo della Polizia di Stato Giuseppe Galante, su tale fenomeno è fondamentale non abbassare mai la guardia.

All’incontro ha preso parte anche l’attore e regista barese Dario Diana, che da anni si propone negli istituti scolastrici con il dottor Galante per trasferire ai più piccoli, attraverso simpatici sketch, i concetti legati all’inclusione sociale e alla lotta al bullismo.

L’incontro ha fatto parte di un progetto più articolato che si dipanerà nell’arco dell’intero anno scolastico. Tra le iniziative volte alla prevenzione di atti violenti e di prevaricazione, il Terzo Circolo Didattico ha inoltre promosso su intuizione della docente Raffaella Di Lena alcune Bully Box nell’androne dei due plessi “Amando Vescovo” e “Angela Di Bari”.

Vedi anche

Back to top button