Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Pasqua e Pasquetta, Castel del Monte il sito più visitato in Puglia: doppiato il Castello di Bari

Il ponte festivo di Pasqua e Pasquetta lascia in eredità un dato che si conferma di anno in anno: Castel del Monte è la meta più gettonata tra i musei e i castelli di Puglia da turisti e visitatori. A certificarlo sono i numeri registrati nelle ultime festività pasquali. Il maniero federiciano sale sul gradino più alto del podio: oltre 3.500 presenze tra sabato 30, domenica 31 marzo e lunedì 1 aprile, con un exploit nel giorno di Pasquetta che ha fatto registrare da solo oltre 2mila visitatori. Al secondo posto del podio c’è il Castello di Bari, 1.500 presenze nei tre giorni, più che doppiato da Castel del Monte. Al terzo posto troviamo il Castello Svevo di Trani che ha sfiorato i mille ingressi nel ponte pasquale (dato in crescita rispetto al 2023 quando le presenze furono quasi 700). Nel complesso, fanno sapere dalla Direzione Regionale Musei Puglia, i visitatori nei siti pugliesi gestiti sono stati 8500, dato che fa comprendere il peso di Castel del Monte con quasi la metà delle presenze totali. 

Il maniero di Federico II, che svetta con la sua maestosità sulla murgia di Andria, resta dunque un punto di riferimento nonostante ci sia ancora qualche lacuna strutturale dal punto di vista turistico. L’infopoint, ad esempio, ha riaperto i battenti nel giorno di Pasquetta mentre nelle prossime giornate si attende l’ufficialità per la riapertura definitiva ed ogni giorno sino ad ottobre, vista la concessione in uso ad una società esterna dopo la manifestazione d’interesse pubblicata dal GAL Castel del Monte. «Necessario sbrigare alcune faccende di tipo organizzativo-burocratico», ha fatto sapere l’assessore alle Radici di Andria Cesare Troia. Nelle prossime settimane termineranno anche le attività in corso del Parco dell’Alta Murgia sulla pineta dopo la realizzazione del camminamento con un altro progetto del Comune di Andria.

Vedi anche

Back to top button