Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Pasqualone va e viene: al Policlinico Riuniti di Foggia si va verso un clamoroso ritorno del dg dimissionario

Sorprendenti furono le sue dimissioni, altrettanto sorprendente è il suo probabile ritorno, sia pure in veste di commissario esterno. Giuseppe Pasqualone, l’ex direttore generale del Policlinico Riuniti di Foggia, potrebbe,a stretto giro, tornare a guidare il nosocomio foggiano. E ciò in attesa delle nomine della Regione Puglia. Da novembre scorso la Direzione generale del Riuniti è priva di una guida: spiazzò la scelta di Pasqualone, che lasciò il timone del Riuniti per accettare un incarico in una impresa edile. Scelta che per alcuni fu dettata da rapporti non più idilliaci con parte del personale medico in seguito alle sue dichiarazioni sulle aggressioni subite . Altri invece ipotizzarono frizioni con l’assessore alla Sanità pugliese, Piemontese. Il suo posto è stato nel frattempo ricoperto dalla facente funzioni Elisabetta Esposito. Incarico scaduto a febbraio scorso e prorogato per ulteriori 45 giorni. La giunta regionale ha approvato gli avvisi pubblici per la selezione dei nuovi direttori generali, le nomine riguarderanno non solo Foggia ma anche le Asl di Taranto e della Bat, oltre che degli istituti scientifici del capoluogo pugliese e di Castellana Grotte, dove tuttavia non sono in vista scossoni visto che saranno gli attuali direttori a diventare commissari. La selezione dei nuovi direttori generali richiede peraltro diversi mesi, di qui la necessità di affidare le guide ai commissari straordinari. A Foggia, in cima alla lista dei desideri del governatore Emiliano e dell’assessore alla Salute, Piemontese, ci sarebbe proprio Pasqualone: in alternativa, laddove Pasqualone declinasse l’invito, ci sarebbe l’attuale direttore amministrativo della Asl di Lecce, Yanko Tedeschi. Corsi e ricorsi storici: Giuseppe Pasqualone arrivò a Foggia proprio nelle vesti di commissario a febbraio del 2022, poi il salto dietro la scrivania da direttore generale. Una storia che ora potrebbe ripetersi…

Vedi anche

Back to top button