Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
AttualitàSpettacolo

Perché il fuoco ci incanta? Tornano i camini nelle abitazioni dei pugliesi

Perchè il fuoco ci incanta? Il potere ipnotico del fuoco è spiegato in una ricerca americana che ha indagato la questione certificando che attorno al fuoco le conversazioni cambiano completamente di tono e di argomento. Mentre le conversazioni diurne sono per lo più centrate su questioni pratiche ed economiche, ma anche sul gossip, sulle battute. Attorno al fuoco galoppa invece l’immaginazione e a dominare su tutto sono le storie, quelle fantastiche o i racconti di vita vissuta, magari enfatizzati dal narratore, senza lo scopo di giudicare i protagonisti ma con l’obiettivo di comprendere i comportamenti altrui e costruire fiducia reciproca. Davanti al fuoco che arde si possono appianare conflitti, diffondere conoscenza e insegnamenti, tramandare modelli di comportamento, ma anche generare un comune sentire. Il tono e il linguaggio delle storie tende ad essere ritmico, complesso, ricco di riferimenti simbolici. Ad Andria re dei camini è la famiglia Loconte che vede crescere l’azienda specializzata nel settore del fuoco grazie ad un ritorno delle famiglie alla volontà di ritrovarsi attorno al focolare.

Il fuoco è diventata la specializzazione della famiglia a metà degli anni novanta quando, dalle forniture per la realizzazione di abitazioni civili, i Locone hanno cominciato a sviluppare il settore.

Oggi il fuoco non è più solo nel camino: è una installazione scenica che può entrare in qualsiasi tipo di casa.

Ma il fuoco non perde la sua funzione principale che è quella di riscaldare: i termocamini arredano e riscaldano mentre le stufe a pellet sono elementi sempre più presenti nelle abitazioni perchè consentono un notevole risparmio economico rispetto al riscaldamento ottenuto con gli impianti a gas.

E non si tratta solo di una scelta green. L’utilizzo di questi strumenti per il riscaldamento è incentivato dallo Stato.

Giardini e persino balconi sono luoghi ideali per l’installazione di elementi che al fuoco uniscono la cucina: braci di ogni tipo possono essere installate anche su un piccolo balcone anche se quelle in stile america hanno un impatto visivo non indifferente, per i forni da pizza invece domina il made in italy.

Vedi anche

Back to top button