Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Perché nella BAT arrivano meno turisti che nel resto della Puglia? Dai problemi alle prospettive ecco le strategie del futuro

La provincia di Barletta Andria Trani registra solo il 3% degli arrivi turistici che hanno interessato la Puglia durante le scorse vacanze estive. La sesta provincia pugliese non figura fra le 15 destinazioni più attrattive della stagione, fra cui non compare nessuno dei dieci Comuni dell’area provinciale di Barletta Andria Trani. Eppure è un territorio che possiede siti di elevato interesse culturale, come banalmente l’iconico Castel del Monte. Di questo e di strategie future per modificare questo trend in controtendenza con il resto della Puglia sul turismo, si è parlato in un forum organizzato a Trani da La Gazzetta del Mezzogiorno e Confindustria Bari BAT. Nell’analisi i tanti ospiti intervenuti sono partiti però dal problema principale: fare rete, fare squadra.

Coordinare gli interventi turistici e le infrastrutture turistiche partendo, per esempio, da una cabina di regia comune sui trasporti ma anche sugli eventi spesso sovrapposti o mal comunicati. E poi si è analizzato anche il grande tema delle strutture ricettive e di accoglienza.

Si è parlato anche tanto di promozione della Puglia con le nuove strategie regionali e la ricerca costante di destagionalizzazione con il miglioramento dei trasporti e delle infrastrutture di collegamento tra porti, stazioni ed aeroporti. Ma si è parlato anche del lavoro certosino da fare sui beni architettonici di cui la BAT dispone e spesso sono il fiore all’occhiello da valorizzare e proteggere. Castel del Monte e Castello di Trani sono ormai stabilmente sul podio dei monumenti più visitati in regione.

Vedi anche

Back to top button