Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Perfetta sintesi fra territorio, uomo e prodotto: il Vinitaly 2022 di Torrevento

Un vino che nasce ai piedi di Castel del Monte, nel cuore della murgia nord occidentale. L’azienda vitivinicola “Torrevento” da oltre 70 anni promuove un prodotto fatto di qualità, di forte tradizione, ma sempre con uno sguardo rivolto al futuro grazie ad una azienda al passo coi tempi sul fronte della tecnologia e dalla policy aziendale, un mix tra antico e moderno pronto a valorizzare la sua terra d’origine, la Puglia. Con questo biglietto da visita Torrevento è tornato al Vinitaly di Verona quasi a tre anni dall’ultima volta, era il 2019. Ritrovarsi dal vivo era necessario.

Vastissima la gamma di prodotti di Torrevento. Il ritorno al Vinitaly è stata l’occasione per proporre a buyer e appassionati uno dei vini più pregiati della Puglia, il Nero di Troia.

E poi ancora un altro prodotto di qualità inestimabile, il Bombino Nero.

Ripartire nel segno del vino di qualità, dunque. In occasione del Vinitaly 2022 Torrevento ha anche portato il suo messaggio composto da tre parole chiave: territorio, uomo e prodotto.

Vedi anche

Back to top button