Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

PhEST, presentata l’ottava edizione del Festival internazionale di fotografia e arte tra le strade di Monopoli

Fotografia e arte: si rinnova anche quest’anno l’appuntamento con PhEST – il festival internazionale che dal 1° settembre al 1° novembre animerà le vie e i palazzi di Monopoli. L’ottava edizione è dedicata al tema ESSERE UMANI. Un percorso caleidoscopico tra la complessità delle visioni e la loro interpretazione. Monopoli ospiterà alcuni tra i più quotati fotografi internazionali provenienti da Olanda, Inghilterra, USA, Australia, Israele, Germania, Belgio, Brasile e altri. Oltre 30 gli artisti italiani e internazionali coinvolti, protagonisti di ben 32 mostre: come Jan Fabre, considerato, da oltre quarant’anni, una delle figure più innovative nel panorama artistico internazionale; il britannico Phillip Toledano, Lisa Sorgini che racconta madri e figli della sua terra, l’Australia e con loro tantissimi altri che saranno presenti con i loro lavori tra i luoghi della città di Monopoli.

Vedi anche

Back to top button