Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Piani personalizzati per alunni ad alto potenziale: il progetto della nuova dirigente della scuola “Cotugno” di Andria

Piani didattici personalizzati per gli alunni ad alto potenziale intellettivo. Un progetto che è già stato sperimentato con successo, a Monza, dalla dirigente scolastica Filomena Cannone, che vuole trasferire questo interessante modello formativo al terzo circolo “Cotugno” di Andria, la scuola dove si è insediata, in qualità di preside, lo scorso 1° settembre.

Più che un arrivo al plesso “Della Vittoria”, si tratta di un ritorno per la dirigente Filomena Cannone, poiché in questa scuola ha già insegnato all’inizio della sua carriera scolastica, diversi anni fa.

Di origini andriesi, laureata nell’ambito pedagogico, la dirigente Cannone ha insegnato per diversi anni nella scuola primaria, in seguito nella secondaria di primo grado “Vaccina” di Andria, come docente di Lettere, di sostegno, si è poi specializzata nell’insegnamento della Filosofia e nella scuola dell’infanzia. Titoli ed esperienze che hanno contribuito ad arricchire il suo percorso formativo e personale, culminato lo scorso anno con il primo incarico da dirigente scolastico in un istituto comprensivo di Monza.

INTERVISTA:

Filomena Cannone – dirigente 3^ circolo “R. Cotugno” Andria

Vedi anche

Back to top button