Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Piano dimensionamento scolastico, i sindacati ed il “no”: “Troppe criticità. Bisogna aggiornare lo stradario”

Non si placano le polemiche ad Andria sull’approvazione del nuovo piano di dimensionamento scolastico delle scuole di competenza comunale e dunque da quelle dell’infanzia alle medie. Il coro di “no” alla delibera ha coinvolto praticamente tutti gli attori in campo: dai sindacati ai consigli d’istituto ed alle associazioni dei genitori. Tutti molto scettici sulla reale soluzione di criticità che sia nell’attuale piano che in quello approvato restano sostanzialmente immutate.

Un semplice spostamento di numeri su di una griglia quello voluto dall’Amministrazione comunale con in testa l’Assessore alla Pubblica Istruzione Dora Conversano che però portano con se grandi problemi logistici, occupazionali e sociali come spiega ancora Raffaele Delvecchio della UIL Scuola.

Uno dei problemi individuati anche dal mondo scuola andriese è senza dubbio quello del mancato aggiornamento dello stradario cittadino su cui si basa anche l’appartenenza degli studenti agli istituti. Un passaggio dimenticato nel tempo e che non tiene conto anche delle nuove e modificate zone in città.

Il piano, spiegano dai sindacati, arriva anche al termine di due anni scolastici molto difficili a causa della pandemia.

Vedi anche

Back to top button