Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Piscina comunale di Andria, la luce in fondo al tunnel: avviate le procedure per la concessione di 15 anni. Chi vince dovrà realizzare i lavori di riqualificazione

Affidamento in concessione della Piscina Comunale di via delle Querce per 15 anni. Adesso c’è anche l’avvio della procedura aperta telematica che potrebbe riportare tra qualche mese a riaprire la struttura sportiva chiusa ormai da 4 anni. Nel bando, con base d’asta di concessione pari a 36mila euro annui, saranno a carico dei nuovi gestori anche i lavori di sistemazione della struttura per cui esiste già un progetto preliminare che si aggira attorno ai 450mila euro. Una somma che sarà, tuttavia, stralciata dai canoni annui. La struttura dovrebbe sviluppare, come valore della concessione, circa 20milioni di euro nei quindici anni previsti dal contratto. Tra i documenti allegati all’avviso pubblico c’è anche un dettagliato business plan utile, per chi dovesse candidarsi alla gestione, per verificare in modo tangibile il valore della concessione proposta.

Una mossa probabilmente necessaria per sbloccare l’impasse nella quale si è piombati con la vicenda della struttura di via delle Querce la cui storia si perde negli anni e nelle vicende giudiziarie che hanno avuto come risultato la chiusura totale da ormai quattro anni. Con la chiusura sono arrivati anche gli ulteriori danni oltre quelli che già si riscontrarono durante il decennio di attività. Per chi deciderà di partecipare al bando ci sarà comunque da revisionare la centrale termica e l’impianto di riscaldamento oltre alla sostituzione di componenti dell’impianto idrico e dei quadri elettrici. Sarà anche necessario rifare le impermeabilizzazioni delle vasche completamente rovinate dal tempo. Obiettivo però del bando è quello di sfruttare la struttura nella sua interezza e cioè riqualificare l’intera area sia interna che esterna per consentirne un utilizzo pressochè totale della piscina.

La speranza, comunque, è che vi siano partecipanti solidi al bando e che si prosegua con l’iter procedurale per arrivare all’affidamento ed alla conseguente apertura. L’ultimo bando di gara, infatti, per una serie di ragioni è stato annullato dall’ente comunale a causa delle difficoltà della ditta vincitrice.

Vedi anche

Back to top button