Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Piscina comunale di Molfetta, c’è il bando di gestione: la presentazione delle istanze entro il 14 marzo

E’ stato pubblicato nei giorni scorsi il bando di gara per la gestione della piscina comunale di Molfetta, chiusa ad aprile del 2016 ed oggetto di una profonda opera di riqualificazione negli ultimi tempi dopo che una lunga serie di atti vandalici ne avevano pregiudicato la struttura.

La gestione avrà la durata di 15 anni, rinnovabili per altri 15. L‘importo del canone annuo a base d’asta è di 10 mila euro per ciascun anno. I soggetti interessati alla gestione, le cui istanze dovranno essere presentate entro il 14 marzo, saranno tenuti a dimostrare di avere gestito negli ultimi tre anni un impianto natatorio pubblico, oltre a garantire l’apertura della struttura di Contrada Longone della Spina per un minimo di 200 giorni nell’anno solare e per almeno 50 ore a settimana. Dovranno, altresì, farsi carico della sistemazione dell’area esterna con progetto già autorizzato.

La piscina è stata riqualificata con fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per un importo di un milione di euro, a cui si aggiungono ulteriori 200mila euro rivenienti dalla escussione della garanzia fideiussoria e con un mutuo a tasso zero, per un milione e 570mila euro, con l’Istituto del Credito Sportivo.

Vedi anche

Back to top button