Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

“Pnrr in chiave Puglia tra opportunità e proposte”, a Bari iniziativa della Cisl con il ministro Carfagna

Crescita, sviluppo e innovazione per il Mezzogiorno e per la Puglia perché possa diventare ogni giorno più attrattiva passando dai trasporti al settore agricolo, senza dimenticare le nuove fonti energetiche. Nell’ambito del piano nazionale di Ripresa e Resilienza, sono state destinate risorse ingenti per la Puglia, tra zone economiche speciali e altre opere infrastrutturali, per attrarre insediamenti produttivi e industriali e creare nuovi posti di lavoro.

Sono state queste le parole del Ministro per il Sud e la coesione Territoriale, Mara Carfagna, intervenuta in collegamento nel corso del convegno organizzato dalla Cisl regionale sul ‘Pnrr in chiave Puglia tra opportunità e proposte’.

Un momento di confronto importante perché solo attraverso il coinvolgimento di tutte le parti in causa il PNRR potrà avere successo. Una occasione irripetibile secondo il Segretario generale della Cisl nazionale, Luigi Sbarra che ha aggiunto quanto sia necessario “abbattere in modo strutturale il carico fiscale e contributivo sulle aziende che investono in occupazione stabile e formazione; assumere i tecnici che servono a trasformare le risorse in cantieri e rendere strutturali anche le defiscalizzazioni”.

Presente all’incontro anche il Segretario Generale Antonio Castelluccio che ha rimarcato l’importanza di una spesa accurata delle risorse comunitarie affinché i giovani possano restare.

Vedi anche

Back to top button