Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Poca sicurezza al Podere Agresti, l’istituto agrario di Andria chiede l’intervento della Provincia BAT: “Niente segnaletica e recinzione danneggiata”

Manca la manutenzione, mancano gli interventi sulla recinzione, gravemente danneggiata, manca la segnaletica stradale: in una parola sola, manca la sicurezza. Sono i problemi che affliggono il “Podere Agresti”, il fondo rustico antistante l’Istituto Tecnico Agrario “Lotti-Umberto I” di Andria, e utilizzato dagli studenti della scuola per le attività laboratoriali. La questione è stata al centro di una conferenza di servizi voluta dal dirigente scolastico, Pasquale Annese, dopo varie le reiterate richieste di intervento rivolte alla Provincia BAT, ma rimaste ad oggi inascoltate.

Uno spazio fondamentale per le molteplici attività svolte dagli studenti dell’istituto che, tuttavia, allo stato attuale, sono seriamente esposti a rischi per la loro incolumità.    

Invitata all’incontro, la Provincia BAT ha comunicato di non poter partecipare alla conferenza per pregressi impegni istituzionali. L’Ente ha però assicurato che, almeno per ciò che concerne l’assenza di segnaletica, il problema sarà risolto entro la prossima settimana.

INTERVISTA:

Pasquale Annese – Dirigente scolastico “Lotti-Umberto I” Andria

Vedi anche

Back to top button