Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Polizia Locale: nonostante i pochi agenti, in campo per l’ordinario e le emergenze. Capogna: «Ruolo decisivo sul territorio»

Si è celebrata ieri la festa di San Sebastiano, Santo Patrono delle Polizie Locali d’Italia. Una festività che praticamente ovunque non ha visto particolari celebrazioni a causa della pandemia in atto. Ma il 20 gennaio è, da ormai diversi anni, il momento per tracciare un bilancio ed un report sull’attività svolta in ogni comune. Stamane allora abbiamo raccolto le parole del neo Comandante della Polizia Locale di Andria, il Dr. Francesco Capogna, che ha voluto ricordare il ruolo decisivo sui territori degli agenti di prossimità.

Il Dr. Capogna, classe ’79 e già molta esperienza in questo campo, è comandante da pochissimi giorni della Polizia Locale di Andria. Un corpo storico e di grande prestigio che, tuttavia, sconta un’inevitabile sottodimensionamento per una città così grande. Solo 65 gli agenti in servizio al momento considerando che la pianta organica ne dovrebbe contenere almeno il doppio. Agenti che, come ci spiega il Dr. Capogna riescono con abnegazione e professionalità a far fronte a tantissime emergenze anche se devono occuparsi di una miriade di specialistiche portando a termine migliaia di compiti all’anno dalla strada all’ambiente.

L’Amministrazione comunale andriese cercherà nei prossimi mesi di intercettare eventuali possibilità di nuove assunzioni anche se serve il massimo impegno di tutti gli attori in campo per cercare di affrontare in  modo puntuale le emergenze anche attraverso le nuove tecnologie.

Vedi anche

Back to top button