Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Ponte 2 giugno, è assalto agli agriturismi della Puglia: numeri più alti del 2019

Tutto esaurito negli agriturismi per il lungo ponte del 2 giugno in Puglia. E’ quanto annunciato da Coldiretti sulla stima dei dati raccolti sulle prenotazioni. Ma l’aspetto più interessante, sottolinea l’associazione pugliese, è che tra aprile e maggio di quest’anno è stato registrato un aumento del 20% di presenze rispetto allo stesso periodo del 2019, ovvero pre pandemia. Un dato dunque confortante, certificato anche dal ritorno dei turisti stranieri che stanno già invadendo le città, le campagne e le località marittime. Una boccata d’ossigeno tanto attesa per le imprese ricettive e della ristorazione. In occasione del lungo ponte del 2 giugno, stima Coldiretti, sono circa 30mila gli italiani che hanno scelto l’agriturismo per vivere questa festività, con la Puglia meta tra le più gettonate. Un tutto esaurito straordinario ma che in passato per la regione pugliese rappresentava la normalità. L’ennesimo segnale che l’emergenza e le restrizioni sono ormai alle spalle. In Puglia le località più ricercate e prese d’assalto sono quelle di mare, le città d’arte e i piccoli borghi. Gettonate anche le aziende turistiche attrezzate di alloggi, pasti completi e a sacco, spazi per il picnic e area camper. Insomma il ritorno a vivere i giorni festivi nel segno dei viaggi, della buona cucina e delle escursioni. Anche la Puglia è tornata ad essere protagonista.

Vedi anche

Back to top button