Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Portale monumentale dello Stadio “Degli Ulivi”: pronto l’intervento economico della Fidelis ma manca il progetto del comune. Impianto tra gli obiettivi della società

La Fidelis Andria è pronta a sistemare il portale d’ingresso monumentale dello Stadio “Degli Ulivi” con risorse proprie donate dal Presidente Giuseppe Di Benedetto. Il problema, al momento, sembra esser la mancanza, da parte degli uffici comunali, di una progettualità già pronta per consentire di rimettere al suo posto la lastra di pietra da circa 400 chili che si è staccata a maggio del 2021. A dirlo sono stati il Presidente Giuseppe Di Benedetto e l’amministratore unico della Fidelis Pietro Lamorte nel corso della prima conferenza stampa societaria tenutasi ieri pomeriggio a poco più di due mesi dall’insediamento della nuova proprietà alla guida della società biancazzurra.

Un problema che si trascina ormai da tempo e su cui c’è la volontà di intervenire da parte della Fidelis che utilizza lo stadio comunale costruito nel 1939 e che ormai da molti anni avrebbe necessità di interventi di sistemazione. Oltre all’ingresso monumentale da sistemare e sottoposto assieme a tutto il muro di cinta alla tutela della Soprintendenza per i beni culturali, ci sarebbe da intervenire sui cosiddetti distinti ormai chiusi da molti anni a causa di un pericolo crollo. Gli interventi sullo stadio, come per la rimozione delle reti che impediscono una buona visibilità nelle curve ed altre sistemazioni, potrebbero comunque avvenire non prima del termine di questo campionato per non creare problemi al naturale svolgimento del torneo da parte della prima squadra. Ma la volontà di intervenire direttamente da parte della società resta immutata.

Vedi anche

Back to top button