Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Porto di Barletta, inaugurata la nuova stazione di accoglienza turistica per piccole navi da crociera

Barletta è pronta ad accogliere piccole navi da crociera, collegando la Puglia Nordbarese con la Grecia. E’ stata inaugurata la nuova stazione di accoglienza turistica nel porto, realizzata dall’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale e finanziata dal Programma di Cooperazione Territoriale Interreg V-A Greece-Italy 2014-2020. Dopo Monopoli e Manfredonia, tocca a Barletta usufruire di una stazione passeggeri, moderna e funzionale, provvista di servizi. E che potrà accogliere imbarcazioni con a bordo il target di crocieristi “curiosi” di sbarcare in porti minori. La struttura è stata realizzata utilizzando la prefabbricazione in metallo ed un processo di montaggio a secco. Risponde anche ad alcuni standard dei sostenibilità. Fatta la stazione di accoglienza nel porto, ora bisognerà creare traffico turistico.

Ancora tanto lavoro da fare dunque, alcune trattative sono già in corso. Il porto di Barletta, grazie a questa nuova struttura d’accoglienza, potrà dare una spinta ulteriore al turismo di tutta la BAT.

Vedi anche

Back to top button