Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Povertà in aumento, a Bari riapre il market sociale di “InConTra” per le famiglie in difficoltà

Aumenta la povertà a Bari, complice la pandemia e il rincaro dei prezzi. A testimoniarlo è l’impegno dell’associazione di volontariato InConTra, attiva sul territorio dal 2004, che assiste oltre 1.100 nuclei familiari in difficoltà.

Riapre, dopo due settimane di pausa, il market sociale nella sede di via Barisano da Trani 15, aperto alle famiglie bisognose che due volte alla settimana, il lunedì e il giovedì, dalle 11 alle 18, possono fare la spesa, prendere frutta e verdura, donata dai mercati cittadini per combattere lo spreco, e, all’interno del mini market, prendere, attraverso un sistema a punteggio determinato sul modello ISEE e sul numero di persone che compone il nucleo familiare, tutti i beni di prima necessità. E da settembre aumenta l’impegno con l’apertura anche di un secondo market.

Ma per combattere la povertà e aiutare le persone più sole c’è bisogno di volontari: ecco perché sono state organizzate tre giornate di formazione che partiranno il 17 settembre. Nel frattempo l’appello è rivolto a chi ha la possibilità di donare.

Vedi anche

Back to top button