Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Premio di specializzazione in ematologia dell’AIL BAT per la dr.ssa Ursula La Rocca: «Il nostro modo di dire grazie alla ricerca»

Dire grazie a chi si impegna nella ricerca. E’ questo lo scopo dell’istituzione, ormai tre anni fa, del Premio di specializzazione in ematologia voluto dall’AIL BAT. In questa edizione è stata selezionata una tesi di dottorato di ricerca per l’Università “La Sapienza” di Roma a cura della dott.ssa Ursula La Rocca.

A Trani la celebrazione del premio alla presenza del Presidente Nazionale dell’AIL il Dott. Pino Toro, primo presidente nazionale a visitare il territorio della sesta provincia. La sezione BAT dell’associazione nazionale celebra quest’anno il suo decimo anniversario dalla fondazione e fa parte di una rete che può contare in tutta Italia ben 83 sedi nate all’interno dei reparti di ematologia.

L’AIL BAT nel corso della sua vita ormai decennale, come ha spiegato il presidente Vito Leonetti nel corso della sua relazione, ha donato oltre 80mila euro sia per dotare il reparto di ematologia di alcuni materiali necessari per i pazienti e sia per alcuni progetti di ricerca come quello del premio istituito tre anni fa. Nelle precedenti due edizioni sono state premiate tesi di specializzazione di università prestigiose come “La Sapienza” o Pavia a testimonianza di quanto la ricerca sia universale ed un patrimonio da condividere.

Il premio è stato ideato dall’AIL BAT grazie anche all’intuizione di Riccardo Ruotolo oltre che del consiglio direttivo dell’associazione. C’è attivo un importante servizio di taxi sociale oltre a quello della psicologa in supporto di pazienti e parenti. Ma l’AIL BAT punta a poter attivare anche, dopo la richiesta già fatta all’ASL BAT, le cure domiciliari altra importante missione a livello nazionale dell’AIL. Tra le altre cose si avvicina il Natale e, di conseguenza, è anche tempo di Stelle dell’AIL.

Vedi anche

Back to top button