Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Premio internazionale “Margherita d’Oro”: presentata l’edizione 2024

Un premio internazionale per raccontare e valorizzare i talenti della Puglia: anche quest’anno torna il Premio “Margherita d’Oro”, in programma il 24 agosto in Piazza Generale Dalla Chiesa alle ore 20:30 a Margherita di Savoia. Il premio, istituito nel 1968 da una idea dell’avvocato Giuseppe Di Lecce, allora presidente dell’Azienda di Soggiorno e Turismo, con l’obiettivo di premiare i pugliesi che si sono distinti nei settori della cultura, della sanità e dello sport.
Tra i premiati di questa edizione ci sono: Salvatore Camporeale, Generale di Corpo d’Armata dell’Esercito, Sottocapo di Stato Maggiore dell’Esercito; Marisa Lisi Melpignano, Fondatrice di Borgo Egnazia e altre strutture ricettive di lusso; Andrea Prencipe, già Rettore Università Luiss Guido Carli; Francesco Fortunato, marciatore olimpico a Tokio 2021 e bronzo agli ultimi Europei di Roma; Nicola Conversa, attore, sceneggiatore e regista; Paola Ferrulli in arte Paola Effe, cantautrice.
Con i vincitori ci saranno artisti di livello nazionale e internazionale che si esibiranno durante la serata il cui leitmotiv sarà la sostenibilità. Ogni anno il Premio assume, infatti, una connotazione diversa e diventa portavoce di messaggi e di ispirazione su temi di primaria attualità ed importanza: nel 2022 il tema individuato fu la legalità, nel 2023 il filo conduttore fu invece la cultura.
La serata continuerà con la musica dal vivo di cantautori e compositori come Amedeo Minghi e dell’orchestra Stupor Mundi, con il soprano Libera Granatiero, voce Cristian Levantaci e Violino Solista Raffaele De Sanio. Lo spettacolo proseguirà con le danze aeree acrobatiche dal vivo della scuola professionale Dynamic Lab che si esibiranno con “Aqua Terra Fuoco e Aria”. Ma non solo: la Takabum Street Band accenderà l’entusiasmo nelle strade di Margherita di Savoia con una performance itinerante. Non mancheranno spazi comici, con protagonisti come i due volti noti di Zelig e Made in Sud Dino Paradiso e Diego Parassole. A chiusura dell’evento ci sarà il di set del noto Marco Guacci rivolto ad un pubblico prettamente giovanile. Tutto è stato organizzato per coinvolgere ogni fascia della comunità, dai più grandi ai più piccoli.
La Margherita d’Oro 2024 avrà anche il compito di presentare il teaser-event ProspectUs, una rassegna culturale internazionale in agenda per il 2025 in modalità site specific per il territorio di Margherita di Savoia in cui le parole d’ordine saranno musica, poesia, scienza e dialoghi. ProspectUs avrà una location di assoluto fascino: si terrà, infatti, nella straordinaria cornice della riserva naturale delle Saline di Margherita Di Savoia.

Vedi anche

Back to top button