Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Preoccupa il rapido calo del prezzo sul grano duro. Confagricoltura Foggia: «Filiera centrale per la Capitanata»

“I 6 euro di calo sul prezzo del grano duro, registrato ieri alla riapertura della Borsa Merci della Camera di Commercio di Foggia, sono il sintomo evidente di un mercato estremamente volatile che non può che preoccupare gli agricoltori del territorio”. Così Confagricoltura Foggia, l’associazione di categoria che raccoglie i più importanti produttori di Capitanata, interviene sul nuovo difficile momento che interessa i mercati internazionali del grano.

“È evidente, sottolinea il presidente dell’associazione Filippo Schiavone, che sul prezzo intervengono svariati fattori, difficilmente controllabili a livello locale. Ma è altrettanto vero che la filiera del grano duro è centrale nell’economia di Capitanata e dunque mettere in crisi il primo anello della catena non conviene a nessuno”.

Per Confagricoltura Foggia conferire il grano alle organizzazione di prodotto o alle Cooperative di agricoltori, in grado di fare massa critica e gestire in modo adeguato gli equilibri tra domanda e offerta, rimane la soluzione migliore per rispondere in modo adeguato alle turbolenze in corso sul mercato. Una strategia commerciale in grado di rafforzare la categoria, favorendo vere politiche di sistema per i produttori.

Vedi anche

Back to top button