Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Prevenzione tumori colon retto, convenzione tra Istituto tumori Giovanni Paolo II e Asl Bari per screening di secondo livello

L’Unità operativa di Endoscopia digestiva dell’Istituto tumori Giovanni Paolo II di Bari garantirà 2mila prestazioni di secondo livello: 800 colonscopie, 400 polipectomie, 400 asportazioni o demolizioni locali di lesioni o tessuti dell’intestino crasso e 400 biopsie. Tutto questo sarà possibile grazie alla convenzione con l’Asl Bari che permette di effettuare prestazioni specialistiche di approfondimento diagnostico, incluse nel percorso di screening organizzato per la prevenzione dei tumori del colon retto. L’Istituto Giovanni Paolo II scende così in campo contro una delle neoplasie più diffuse del mondo occidentale, la cui mortalità però è in diminuzione grazie a prevenzione, screening e trattamenti sempre più efficaci. «Abbiamo dato già la nostra immediata disponibilità alla Asl Bari  – spiega il direttore generale Alessandro Delle Donne – per eseguire 100 prestazioni al mese per esami endoscopici e istologici e 50 interventi chirurgici dell’apparato digerente, in maniera da dare un percorso e una risposta certa e celere ai pazienti. Si tratta di una importante risposta – ha proseguito il direttore generale – al bisogno sanitario dei pazienti perché in caso di positività allo screening farà seguito una presa in carico globale: niente più esami da prenotare in altre strutture, né visite o consulti con altri specialisti»
Il team medico dell’oncologico, composto da chirurghi, oncologi, nutrizionisti, radiologi e da tante altre figure professionali qualificate, e che adesso vede in organigramma anche il dottor Aurelio Costa,  nuovo Direttore della struttura complessa di Chirurgia generale a indirizzo oncologico, provvederà a definire il percorso assistenziale più idoneo. L’obiettivo dell’Istituto, infatti, è quello di velocizzare i percorsi dei pazienti: dal sospetto diagnostico, alle biopsie profonde, al responso di anatomia patologica, al pre-ricovero e alla sala operatoria non dovranno passare più di 15-20 giorni.

Vedi anche

Back to top button