Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Prezzo del gasolio alle stelle, Emiliano convoca gli autotrasportatori. Fumata nera tra la viceministra Bellanova e i sindacati

24 ore su 24, la protesta degli autotrasportatori non conosce soste. Nella notte la zona industriale di Cerignola, a ridosso del casello autostradale, è stata presidiata da decine di mezzi pesanti con motore spento per manifestare contro i prezzi del gasolio saliti oltre misura. E’ l’ennesimo sit-in che si sta verificando in Puglia. Sempre a Cerignola oggi è saltato il mercato settimanale perché centinaia di ambulanti hanno incrociato le braccia, aderendo così alla protesta cominciata sabato scorso e che proseguirà ad oltranza sino a quando non si giungerà ad una soluzione. Da Cerignola a Bari, passando per Canosa di Puglia, Andria, Corato, e Ruvo di Puglia. Gli autotrasportatori chiedono interventi urgenti perché di questo passo – hanno spiegato in questi giorni – il settore giungerà presto al collasso. Ieri sera a Corato l’ennesimo presidio dove è intervenuto anche il sindaco Corrado De Benedittis che si è fatto carico di una promessa: portare la voce dei manifestanti in parlamento, rivolgendosi alla viceministra delle infrastrutture e della mobilità sostenibili, Teresa Bellanova. E sempre nella giornata di ieri la viceministra pugliese ha incontrato per la seconda volta a Roma le sigle sindacali degli autotrasportatori, ma anche in questo caso non è stata raggiunta una soluzione condivisa. La protesta, dunque proseguirà. Questa mattina il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano ha convocato una rappresentanza di autotrasportatori del foggiano e del nord barese. Nelle prossime ore le parti si incontreranno a Bari per discutere della problematica. Anche Coldiretti Puglia è intervenuta sulla vicenda manifestando preoccupazione sui ritardi delle consegne dei beni alimentari causati dalle proteste dell’autotrasporto. «Lo sciopero dei tir – si legge nella nota di Coldiretti – comporterà un effetto grave sulla catena di distribuzione di alimenti basilari come il pane, mentre volano i prezzi delle materie prime, dal petrolio al gas fino alle quotazioni del grano che sono balzate del 2% in un solo giorno per effetto dell’invasione russa in Ucraina». Una situazione delicata e che ancora non vede la luce in fondo al tunnel.

Vedi anche

Back to top button