Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Prima l’incidente, poi l’operazione d’urgenza ed il ritorno alla break dance: la storia al “Bonomo” di un giovane studente

Queste immagini si riferiscono ad un giovane studente di medicina a 5 mesi da un’operazione d’urgenza per una frattura lussazione dorso lombare all’Ospedale di Andria dopo un incidente in moto. Un’operazione delicata che, tuttavia, ha avuto un successo importante per la vita del giovane ragazzo che a distanza di pochi mesi ha potuto riprendere regolarmente la sua passione e cioè la break dance. Un successo costruito dall’equipe del Dr. Carmine Iaffaldano direttore dell’Unità Operativa di Neurochirurgia dell’Ospedale “Bonomo” di Andria e presentato durante un importante congresso scientifico, giunto alla sua quarta edizione, sulla riabilitazione in corso di svolgimento all’interno del “Don Uva” di Bisceglie con responsabile scientifico il Dr. Luigi Di Bisceglie.

Il Dr. Iaffaldano ha presentato anche diverse altre attività d’eccellenza svolte nel presidio ospedaliero andriese anche in campo oncologico.

Tante durante il congresso le esperienze che sul territorio si trasformano in importanti punti di risposta sanitaria alle richieste della popolazione. Un confronto costante tra esperti, come in occasione di questo congresso nella BAT, in cui filo conduttore sono stati gli aspetti tecnici e gestionali ma anche le criticità e le prospettive della riabilitazione fiore all’occhiello anche del “Don Uva”.

Vedi anche

Back to top button