Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Profilo della Salute della città di Andria, passi in avanti per la stesura aggiornata del documento fermo al 1999

E’ un documento che manca nella città di Andria da 23 anni ma è un documento fondamentale per gli indirizzi amministrativi e gestionali di una comunità. Si chiama Profilo della Salute uno strumento tecnico che è stato realizzato per la prima, ed unica volta, ad Andria nel 1999. Da allora non si è mai riusciti a completare un aggiornamento. Ieri incontro a Palazzo di Città, in Sala Giunta, per verificare lo stato di avanzamento dei lavori per la redazione del documento. 

Al lavoro le istituzioni con la cabina di regia orchestrata dal Comune di Andria e con l’azione di pungolo del Forum Ambiente Ricorda e Rispetta che coinvolge circa 40 realtà associative del territorio. Presente all’incontro anche il neo direttore generale dell’ASL BT Tiziana Di Matteo. All’azienda sanitaria il compito di fornire la gran parte dei dati necessari per la redazione del Profilo della Salute.

Passi in avanti decisi visto che, dopo l’ultimo incontro di dicembre 2021, diversi dati sono giunti già nelle mani dei tecnici dell’ente comunale. In particolare la stessa ASL ma anche un proficuo contributo dell’ARPA Puglia. Si punta ad aggiornare il Profilo della Salute realizzando un documento che possa avere non solo valenza didattica ma anche scientifica. Mancano ancora alcuni importanti dati ma dall’ente comunale hanno già fatto sapere che si comincerà a mettere nero su bianco alcuni passaggi del Profilo della Salute.

Vedi anche

Back to top button