Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Progetto AMA della medicina interna al “Bonomo” di Andria: ridotte attese, giorni di ricovero e risparmio da almeno 2 milioni

Oltre 300 pazienti in più gestiti in meno di un anno, un risparmio di quasi 2 giorni in media di ricovero e soprattutto un taglio di circa 12 ore nella permanenza media in Pronto Soccorso. E’ il progetto AMA, nato all’interno dell’Ospedale “Bonomo” a dicembre scorso su impulso dell’equipe medica diretta dal dott. Salvatore Lenti. Obiettivo principale è quello della presa in carico precoce dei pazienti destinati al ricovero in medicina interna.

Un approccio per ridurre le attese ma anche per creare efficienza sanitaria anche dal punto di vista economico. Il risparmio in questo periodo, tra minori attese e minori giorni di ricovero, è stimato in circa 2 milioni di euro per la sola ASL BAT. Se esteso a tutta la Regione Puglia il progetto porterebbe ad un risparmio di circa 160 milioni di euro. Il progetto, negli scorsi giorni, è stato anche presentato al Forum Mediterraneo in Sanità dove ha riscosso particolare attenzione. La stanza dedicata nel Pronto Soccorso del “Bonomo” al momento conta 5 posti letto ma l’obiettivo potrebbe essere quello di raddoppiarli con inevitabili ricadute positive per tutta l’organizzazione sanitaria.

Vedi anche

Back to top button