Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Pronto Soccorso di Andria ed il progetto sperimentale dei Chirurghi d’urgenza per migliorare l’assistenza

Il Pronto Soccorso è un luogo integrato all’interno di un ospedale. E non può che esser così anche al “Bonomo” dove, dopo le parole dell’ex primario Tiziano Valentino, è emersa la grande difficoltà numerica di medici per la medicina d’urgenza. Un problema che in realtà non è solo andriese visto che la professione vive un momento di difficoltà numerica a livello nazionale e che tanti avvisi pubblici sono comunque andati deserti. Sulle motivazioni bisognerebbe aprire un capitolo a parte ma da qualche tempo, per cercare di venire incontro a questa situazione di difficoltà, è partito al “Bonomo” di Andria un progetto sperimentale che prevede il coinvolgimento dei chirurghi del reparto di chirurgia generale.

A spiegarci nel dettaglio il progetto, che punta a dare un valore aggiunto all’attività di Pronto Soccorso in termini di assistenza, è stato proprio il Dott. Enrico Restini primario della Chirurgia Generale. Un modello quello ipotizzato per il pronto soccorso del “Bonomo” che è un ritorno all’antico ma che potrebbe essere funzionale per il prossimo futuro alla costituzione della specialistica della chirurgia d’urgenza nell’ospedale che sarà.

Vedi anche

Back to top button