Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Pronto Soccorso di Andria, il direttore La Salvia: “Diversi miglioramenti, attivi 13 medici su 18”

Qual è l’attuale stato di salute del pronto soccorso di Andria? A parlarne – ospite della trasmissione “Spazio Città” di Telesveva condotta da Roberto Straniero – è stato il direttore dell’unità di emergenza-urgenza del “Bonomo”, il dott. Ernesto La Salvia, che ha preso in mano le redini dopo le dimissioni dell’ex primario Tiziano Valentino giunte ad aprile scorso. Il pronto soccorso di Andria in quell’occasione finì al centro delle polemiche: poco personale (solo 6 medici) e turni stressanti. Motivi che spinsero il dott. Valentino a lasciare. Nel frattempo a metà luglio sono stati conclusi gli interventi di ristrutturazione e riqualificazione. Ma cosa è cambiato, concretamente, dalle dimissioni del dott. Valentino ad oggi?

Il team di medici operativi nel pronto soccorso tuttavia resta sotto numero, anche se è stato parzialmente adeguato rispetto a quando era in carica l’ex primario.

Il percorso per migliorare il pronto soccorso del “Bonomo” procede, ha sottolineato La Salvia, con novità importanti in arrivo.

Vedi anche

Back to top button