Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Protesta degli agricoltori: 300 trattori in marcia da Matera ad Altamura, presidio a Cerignola

Continua la marcia di protesta degli agricoltori che, da giorni, si stanno mobilitando in tutta Italia, Puglia compresa, contro i provvedimenti dell’Unione Europea riguardanti la Politica Agricola Comune e del governo Meloni, che ha ripristinato la tassazione sulla categoria agricola.  

Circa 300 trattori si sono messi in marcia, questa mattina, da Matera verso Altamura e Cassano delle Murge. A darsi appuntamento, nella Città dei Sassi, gli agricoltori delle province di Matera, Taranto, Bari e della BAT.

Il corteo è partito dalla strada statale 99, nei pressi dell’area commerciale di Borgo Venusio, per poi dirigersi verso la Puglia attraverso la statale 96. Sulle due importanti arterie si sono registrati notevoli rallentamenti alla circolazione.

La nuova mobilitazione è stata organizzata dalla Confederazione di Liberi Agricoltori, per accendere i riflettori sulla difficile situazione del settore, già in crisi a causa dell’incremento dei costi di produzione, tra gasolio agricolo, energia, fitofarmaci e materie prime, ed ulteriormente penalizzato dalle scelte di Bruxelles.

I trattori faranno poi ritorno a Matera, dove proseguiranno con la loro protesta.

Stesso scenario anche a Cerignola, dove da ieri sera è in corso un presidio di circa 200 agricoltori ed una sessantina di trattori, che si sono dati appuntamento in via Manfredonia, alla periferia della città.

I manifestanti hanno annunciato – attraverso un loro portavoce, Pasquale Calvio – l’intenzione di dare vita ad un presidio permanente, fino a quando non arriveranno risposte certe e precise da parte dell’Unione Europea e del governo italiano. Nelle prossime ore i trattori si sposteranno verso il centro di Cerignola, immettendosi lungo la statale 16 e percorrendo diversi chilometri in direzione Foggia, per poi fare rientro nella città ofantina.

Vedi anche

Back to top button