Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Protesta trattori, nessun incontro con la Regione. La rabbia degli agricoltori: “Andremo avanti finché non avremo risposte”

C’è rabbia tra gli oltre 400 agricoltori indipendenti arrivati, davanti alla sede della presidenza della Regione Puglia a Bari, dopo aver sfilato in corteo lungo la SS16 da Trinitapoli, San Ferdinando e Barletta con 80 trattori. Volevano essere ascoltati e, nonostante, ci raccontano, le pec inviate alle Istituzioni èànon c’è stato nessun incontro con il presidente Michele Emiliano né con l’assessore Donato Pentassuglia. L’obiettivo era, ed è, avere risposte concrete sulle loro richieste, a partire dalla difesa del made in Italy, all’azzeramento della burocrazia, dalla defiscalizzazione contributiva e previdenziale al rafforzamento dei controlli sui prodotti in arrivo nei porti. Una protesta destinata a continuare: già il prossimo 27 febbraio è previsto un altro corteo verso il capoluogo pugliese.

Vedi anche

Back to top button