Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

PTA Trani, urge la riapertura del parcheggio per dipendenti: seri disagi per l’utenza

A chiederlo non sono soltanto i pazienti e gli accompagnatori, ma anche il personale sanitario stesso. Al PTA di Trani è emergenza parcheggio da quando l’area privata destinata ai dipendenti è stata predisposta a postazione drive-through per dare spazio al servizio dei tamponi anticovid, costringendo i sanitari a parcheggiare nei posti destinati ai pazienti. Un provvedimento che soprattutto nel mese di gennaio è stato reso necessario per rispondere alla grande richiesta di test per la rilevazione del virus. Ma ad oggi quella corsa al tampone è decisamente diminuita. Questa mattina nel parcheggio del PTA tranese il numero delle persone attese per il test era già esaurito poco dopo le 10.30, per tanto la postazione drive-through è rimasta chiusa subito dopo il termine del servizio. Il tutto mentre nell’altra parte dell’area sanitaria, ovvero dove sono situati i parcheggi liberi per accedere poi al PTA, non c’erano posti per accogliere i pazienti con relativi accompagnatori, con quest’ultimi costretti a fermarsi temporaneamente davanti all’ingresso, rischiando d’essere d’intralcio. Disagi che hanno portato a diverse segnalazioni, soprattutto da parte dei pazienti oncologici che devono compiere uno sforzo ulteriore per accedere alla struttura sanitaria tranese. Ma anche da parte dei dipendenti stessi che vorrebbero lasciar spazio ai loro assistiti. Se l’area del parcheggio privato del PTA, ora destinato a postazione drive-through, tornasse libero per i dipendenti, questa problematica sarebbe risolta. Resta da capire quando e se accadrà, soprattutto ora che la corsa al tampone sembra essersi attenuata. A chiederlo sono i dipendenti e l’intera utenza dell’ex ospedale di Trani.

Vedi anche

Back to top button