Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Puglia, aumentano gli stipendi di medici ed operatori dei Pronto Soccorso. Delvecchio (OMCeO Bat): “Ora si renda il lavoro più sicuro e meno usurante”

Stipendi più alti dal mese di maggio per medici e operatori di Pronto Soccorso in Puglia grazie all’accordo sottoscritto ieri tra la Regione e le organizzazioni sindacali della dirigenza e del comparto sanità. L’intesa raggiunta prevede la distribuzione di indennità aggiuntive per 32 milioni di euro riferiti al triennio 2022-2024. Calcolati sulle ore effettivamente lavorate nei Pronto Soccorso, gli aumenti di stipendio riguarderanno 3500 operatori sanitari. I 342 dirigenti medici riceveranno 800 euro netti in più al mese, circa 10mila euro all’anno. Le indennità per il comparto sono, invece, calcolate sulla base del lavoro svolto mensilmente dalle equipe che operano nei Pronto Soccorso e potranno arrivare a circa 180 euro netti mensili. Una notizia accolta positivamente anche dall’Ordine dei Medici della Bat, che auspica non si esauriscano qui gli interventi per rendere più attrattivo e sicuro il lavoro nei Pronto Soccorso.  

INTERVISTA A DINO DELVECCHIO (PRESIDENTE ORDINE DEI MEDICI BAT)

Emblematico il caso del Pronto Soccorso di Barletta dove l’avviso pubblicato dalla Asl poche settimane fa per l’assunzione di medici nel reparto è andato deserto.

INTERVISTA A DINO DELVECCHIO (PRESIDENTE ORDINE DEI MEDICI BAT)

Vedi anche

Back to top button