Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Puglia Bike Destination, la bicicletta traina l’economia delle destinazioni turistiche in Puglia

La Puglia ha scelto le vacanze su due ruote come uno dei prodotti turistici su cui puntare con decisione e, nel Padiglione 152 della Fiera del Levante, nel corso del Puglia Bike Destination esperti nazionali ed operatori di settore pugliesi si sono confrontati sulle opportunità, nell’ambito dell’evento organizzato dalla Regione Puglia con l’Agenzia Regionale del Turismo Pugliapromozione. A livello nazionale i ciclisti sono raddoppiati e il Sud è la nuova meta con grandi potenzialità di crescita. A trainare. Dunque, l’economia delle destinazioni turistiche in Puglia c’è la bicicletta. In attesa della diffusione del terzo rapporto sul cicloturismo, che avverrà il 31 marzo a Bologna, a Bari sono stati anticipati alcuni dati a cura dell’ISNART che, con Legambiente, cura l’Osservatorio nazionale del Cicloturismo. L’indagine è stata rivolta ad un campione nazionale di più di 20 mila turisti italiani e stranieri che abbiano soggiornato almeno due notti nella regione dell’intervista. All’interno di ogni regione sono state individuate le località di maggior interesse per ogni singolo prodotto, con un focus sui cosiddetti cicloturisti «puri»: coloro che hanno come principale motivazione di vacanza il pedalare. “Il risultato è che, anche se tre regioni (Veneto, Trentino Alto Adige e Toscana) hanno attratto il 47% del flusso di cicloturisti nell’ultimo anno, le regioni del Sud (il 17% dei flussi) rispetto a quelle già consolidate hanno importanti margini di sviluppo ancora da sfruttare e il vantaggio di poter guardare alle esperienze altrui senza ricadere negli errori del passato”, come ha evidenziato ISNART.

Vedi anche

Back to top button