Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
AttualitàCovid

PUGLIA | Coronavirus, Terapie Intensive al collasso: stamattina un solo posto libero nella Bat

La terza ondata della pandemia di Coronavirus non accenna ad arretrare e, come prevedibile, ad essere travolte, sono soprattutto le strutture ospedaliere. L’allarme lanciato nelle scorse settimane dagli operatori sanitari, all’alba di una nuova impennata dei contagi, sta trovando pieno riscontro nei numeri: bollettino epidemiologico alla mano, sono circa 2.100 i pazienti Covid ricoverati nei nosocomi pugliesi, il dato più alto mai registrato dall’inizio dell’emergenza.

Una diretta conseguenza della costante crescita dei casi di positività: solo negli ultimi 7 giorni, sono stati accertati, in media, oltre 1.700 nuovi contagi al giornalieri, circa l’11% in più della settimana precedente, mentre gli attuali malati hanno ampiamente superato quota 46mila. E in un quadro sanitario così drammatico, a pagare il prezzo più alto sono le Terapie Intensive. Raggiunto il picco del 44% dei posti letto occupati, sul totale di quelli disponibili. Con 248 pazienti ricoverati in Rianimazione, come segnalato nel bollettino di ieri, la Puglia è addirittura la seconda regione in Italia per numero di nuovi ingressi: +27 pazienti in un solo giorno.     

Situazione critica anche nella Bat: pieni i reparti di Terapia Intensiva e Subintensiva nell’ospedale Covid di Bisceglie e lo stesso vale per il “Dimiccoli” di Barletta dove, secondo i dati aggiornati a questa mattina, sono occupati 22 dei 23 posti letto disponibili. E non c’è più spazio per i pazienti neanche nel presidio post Covid di Canosa di Puglia e alla Universo Salute di Bisceglie.   

La Regione, in queste ore, sta cercando di correre ai ripari, provando a riorganizzare la rete sanitaria. Si parte da Bari, dove è prossima l’attivazione di nuovi posti letto presso l’ospedale allestito nella Fiera del Levante. Nella struttura ci sono al momento 34 persone in Terapia Intensiva, per si conta di poterne ospitare sino a 42 contemporaneamente. In tutto il nosocomio, gestito dal Policlinico, si trovano complessivamente un centinaio di pazienti ma altri ne verranno trasferiti già nelle prossime ore, per dare respiro agli altri ospedali, ormai sull’orlo del collasso.

Vedi anche

Back to top button