Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

PUGLIA | Crollo cavalcavia, ripristinata la circolazione dei treni: tecnici al lavoro tutta la notte

Il traffico ferroviario sulla tratta Bari-Foggia è tornato regolare questa mattina, al termine di una lunga notte di lavoro per i tecnici di Rfi. Ieri, poco dopo le ore 6 del mattino, il crollo di una parte del muretto di un cavalcavia ha bloccato la circolazione ferroviaria per tutta la giornata. Il pezzo di cemento è letteralmente piombato sui binari tranciando i cavi della rete elettrica, complicando ancor di più le operazioni di ripristino. Il cavalcavia, situato fra Trinitapoli e Cerignola, fa parte della strada provinciale 65. Una situazione che ha costretto Rfi ad intervenire con urgenza e porre rimedio alla viabilità istituendo temporaneamente un servizio di trasporto su gomma mediante degli autobus. Tanti i disagi provocati ai viaggiatori. Fermi tutti i treni, compresi quelli ad Alta Velocità.

In un primo momento, secondo quanto comunicato da Trenitalia, si è pensato di poter risolvere tutto entro mezzogiorno, ma la gravità che si è presentata davanti ai tecnici di Rfi ha cambiato tutti i piani. Fortunatamente, al momento del crollo, non c’era alcun treno in passaggio. Evitato dunque il peggio, ma ora bisognerà constatare lo stato in cui versa il cavalcavia, e prevenire altri episodi simili.

Questa mattina tutto regolare sull’intera tratta. Rfi ha fatto sapere che grazie al lavoro notturno dei tecnici è stata garantita la piena funzionalità della linea ferroviaria.

Vedi anche

Back to top button