Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Puglia, è polemica sul grembiule verde per alunni e alunne

Contrasto agli stereotipi di genere e far crescere le future generazioni nel rispetto del valore dell’uguaglianza, promuovendo un’educazione più inclusiva. Sono questi i motivi che hanno spinto l’Istituto comprensivo di Salice Salentino-Guagnano, in provincia di Lecce, a decidere di fare indossare dal prossimo anno ai bambini della scuola dell’infanzia un grembiule verde, invece dei tradizionali rosa per le femminucce e azzurro per i maschietti. Una scelta, approvata dal collegio docenti, anche se non all’unanimità, che al momento riguarderà solo i nuovi iscritti al-la scuola dell’infanzia, ma l’obiettivo è estenderla a tutti gli studenti dell’isti-tuto. La decisione segue una proposta della commissione Pari opportunità del Comune del 2023, per promuovere il rispetto per le diversità. Le pole-miche però non mancano e si è aperto il dibattito tra chi è a favore e chi è contrario. Dopo le critiche dell’onorevole Saverio Congedo, che ha parlato di “forzatura ideologica”, è arrivata anche la netta bocciatura di Filomena D’Antini, Consigliera nazionale di Parità che parla di un’iniziativa fuorviante e critica la scelta del simbolo, il grembiule, invece di concentrarsi su un intervento più profondo ed educativo, come l’implementazione dell’educazione civica con un insegnante dedicato: “La parità di genere, spiega, non si ottiene con un colore neutro. Il compito della scuola è formare e istruire, non appiattire le differenze”. Al contrario arriva il plauso da parte dell’assessore alle Politiche di genere della Regione Puglia, Serena Triggiani, la consigliera regionale di parità, Pasqua Ruccia, e la consigliera per l’attuazione dell’agenda di genere, on. Titti De Simone, che affermano che non si tratta di una battaglia ideologica, ma solo una giusta e condivisibile azione quella adottata dalla scuola di Guagnano – peraltro nel rispetto dell’autonomia scolastica – di scegliere un grembiule uguale per bambini e bambine.

Vedi anche

Back to top button