Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Puglia e Sicilia, protagoniste con il biologico, insieme al roadshow di Rete Rurale Nazionale

L’agricoltura biologica tiene insieme Puglia e Sicilia nelle nuove sfide della programmazione europea 2023-2027 per lo sviluppo rurale dei territori. In questo contesto si inserisce la quinta tappa del roadshow della Rete Rurale Nazionale “Armonie di Territori”, ospitata nel teatro Kursaal Santalucia di Bari. La Puglia è seconda regione in Italia per superficie agricola destinata all’agricoltura biologica e terza per intensità della spesa PSR con la Misura 11 della programmazione in corso. Questa ha un duplice obiettivo: incentivare la conversione all’agricoltura biologica delle superfici coltivate con il metodo dell’agricoltura convenzionale o integrata e mantenere i metodi e le pratiche di agricoltura biologica. Il monitoraggio del Programma di Sviluppo Rurale 2014-2022 della Regione Puglia segnala per la Misura 11 all’11 novembre 2022 ben 8.016 progetti finanziati per un importo totale di 330.606.738,43 euro, pari quasi al 90% della dotazione finanziaria. Quello che è emerso nella tavola rotonda promossa nell’ambito del roadshow Armonie di Territori, è la stretta relazione tra utilizzo dei fondi PSR e incremento delle superfici dedicate all’agricoltura biologica: nello specifico in Puglia nel 2013 c’erano 154.758,82 ettari in biologico, oggi sono 305.864,94. Le aziende erano 5.368 nel 2013, oggi sono 11.414.

Vedi anche

Back to top button