Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Puglia e turismo accessibile, al via il bando pubblico per Progetti di Rete nell’ambito del Progetto C.Os.T.A

Fare rete tra operatori turistici, enti del terzo settore ed enti pubblici (a partire dai Comuni) per valorizzare ancora di più le bellezze della regione Puglia e renderle accessibili a tutti, indipendentemente dall’età, mobilità o capacità. Questo l’obiettivo di Regione Puglia e l’Agenzia Regionale del Turismo Pugliapromozione, che avviano, con la pubblicazione di un avviso pubblico nei prossimi giorni, il percorso di attuazione del Progetto C.Os.T.A, puntando a finanziare con 1,3 milioni di euro di risorse pubbliche progetti di Rete pilota che disegnino, lungo tutta la regione, Comunità accessibili e un nuovo modo di fare le vacanze in Puglia, senza barriere. A partire dal mare, per arrivare ai borghi e alle aree dell’entroterra.

Ad essere finanziati saranno progetti sperimentali per una Puglia sempre più inclusiva, che interessano una platea potenzialmente ampissima. Basti pensare, ad esempio, che il 15% della popolazione mondiale, ovvero circa 1 miliardo di persone, ha qualche tipo di disabilità: in Europa sono 130 milioni (10 milioni solo in Italia) e di questi circa 50 milioni sono viaggiatori assidui, che prediligono il mare. A tutti loro, e a tante altre categorie di persone, dagli anziani ai genitori con figli piccoli, si indirizza il progetto di Regione Puglia e Pugliapromozione.

Vedi anche

Back to top button