Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

PUGLIA | I due volti della campagna vaccinale: la Regione corre ma le dosi sono poche. Nuova frenata

La campagna vaccinale corre ma le scorte sono quasi esaurite, ancora una volta. E’ la doppia faccia della medaglia che contraddistingue la Puglia in queste ore. Da una parte oltre 1 milione e 700 mila dosi somministrate, pari al 90,4% di quelle disponibili, dato che posiziona la regione in testa alla classifica nazionale in compagnia della Liguria. Dall’altra le scorte quasi esaurite che costringono la Puglia ad una nuova frenata. Nella serata di ieri sono arrivati in “soccorso” oltre 141 mila vaccini Pfizer, già in distribuzione questa mattina negli hub pugliesi, mentre oggi arrivano le 50 mila dosi di AstraZeneca partite dalla Sicilia. In totale, dunque, sono circa 200 mila le dosi di scorta per la Puglia. Un numero esiguo che impone una nuova frenata alla campagna vaccinale, mentre da lunedì prossimo partiranno comunque le prenotazioni per i cittadini over 40.

Al momento la priorità è rappresentata dai pazienti fragili che attendono ancora il primo vaccino. Una fetta di popolazione costituita da circa 160 mila cittadini. Anche per tale ragione le vaccinazioni previste nelle aziende non partiranno prima di giugno e ritardi considerevoli potrebbero verificarsi anche per le prime somministrazioni di over 50 e 40.

Per quanto riguarda il processo di immunizzazione dei pugliesi, ad oggi sono circa 1 milione e 200 mila coloro che hanno ricevuto almeno una dose, pari ad oltre il 30% dei cittadini pugliesi, mentre mezzo milione sono coloro che hanno terminato il ciclo di somministrazioni ricevendo anche la seconda dose, il 13% della popolazione totale. Il primo vaccino è stato inoculato nel 93% degli over 90, 91% nella fascia 80-89, 82% nella fascia 70-79, e nel 54% degli over 60.

Ieri sera il Presidente della Regione Michele Emiliano ha espresso soddisfazione per l’andamento della campagna vaccinale pugliese: «Il nostro obiettivo primario – ha spiegato Emiliano – è completare l’immunizzazione dei cittadini più fragili e più grandi d’età. Lavoriamo per raggiungere al più presto chi non è stato ancora vaccinato».

Vedi anche

Back to top button